Dott.ssa Consuelo Nicolò - Studio I.A.T. Ingegneri ambientali in Sardegna

Consuelo Nicolò

Consuelo Nicolò ha conseguito la laurea in Scienze Geologiche (indirizzo Geologico-tecnico) nel 2002 con la votazione di 110/110 e Lode presso l’Università degli Studi di Cagliari, presentando una tesi inerente allo studio delle falde idriche profonde del Sinis (OR), pubblicata poi sui Rendiconti della Facoltà di Scienze.

Nel 2004 ha conseguito il diploma di Master Universitario di II livello in “G.I.S. e Telerilevamento per la pianificazione geoambientale” presso l’Università Roma 3.

Successivamente, dopo un anno di ricerca presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha presentato nel 2006 al 5th European Congress on Regional Geoscientific Cartography and Information Systems of di Barcellona il modello geologico 3D degli acquiferi del Sinis e il relativo database idrogeologico basato su G.I.S. per la modellazione idrogeologica.

E’ iscritta all’albo sez. A dei Geologi della Regione Sardegna dal 2003 e svolge l’attività di libera professione dal 2004.

Ha maturato un’esperienza di 4 anni nel campo delle indagini e bonifiche ambientali in qualità di assistente tecnico Geologo per la Supervisione Lavori della Messa in Sicurezza dell’Area esterna Syndial di Assemini, finalizzata al contenimento della falda idrica sotterranea contaminata e concernente, in particolare, la costruzione di un diaframma plastico profondo fino a 48 metri e la realizzazione del Capping e del Sistema di Depressione della Falda.

Ha inoltre svolto numerose consulenze nell’ambito delle indagini geologiche, geotecniche, idrogeologiche, idrologiche e geofisiche per impianti eolici, fotovoltaici di taglia industriale, discariche controllate, impianti vari, costruzioni edili e piani di indagine (Caratterizzazione) di terreni inclusi in Siti di Interesse Nazionale.

All’interno di I.A.T. collabora come consulente Geologo nell’ambito della Geologia applicata (indagini geognostiche, geotecniche, idrologiche, idrogeologiche, ambientali, analisi di rischio, progettazione di sondaggi e pozzi, predisposizione di documentazione per gare d’appalto, ecc.), nella valutazione degli impatti ambientali, nella modellazione tridimensionale del sottosuolo e dei dati ambientali spaziali, nonché come analista e cartografo in ambiente GIS.

0 Comments
Leave a comment
Dal PORTFOLIO
Hanno SCELTO I.A.T.