Emanuela Spiga è nata a Cagliari nel 1981, nel 2009 ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli Studi di Cagliari con la votazione di 110/110 con lode.
Nel 2010, nell’ambito del programma “Master&Back” finanziato dalla Regione Sardegna, svolge un tirocinio formativo di 6 mesi presso l’Esi Italia S.r.L. di Milano, collaborando con l’ARPA Valle d’Aosta alla stesura della Carta Preliminare del Potenziale Geotermico Superficiale dell’intero territorio regionale; qui apprende le conoscenze di base sul settore della geotermia e affina l’utilizzo dei software GIS.
Da oltre tre anni collabora con la I.A.T., partecipando attivamente alla stesura dei documenti inerenti alla Valutazione di Impatto Ambientale di numerose tipologie progettuali, nonché all’elaborazione della cartografia tematica allegata in ambiente GIS.